Lo snoot-grid è una griglia da apporre di fronte al flash per eliminare la componente laterale della luce, rendendo il fascio concentrato al centro ma con una morbida transizione tra lo spot circolare e l’esterno: l’utilità in fotografia è quella di creare scatti dove il soggetto viene evidenziato con la luce in maniera selettiva.
Occorrente:
- cannucce nere
- colla
- cartoncino (o altro materiale un po’ rigido: io ho usato della plastica sottile)

Come si fa:
- Misurare la testa del flash sul quale alloggiare la creazione e sagomare il cartoncino
- Tagliare le cannucce per ottenere dei segmenti di qualche centimetro: ad una maggiore lunghezza delle cannucce corrisponde una maggiore concentrazione del fascio luminoso


- Incollare le cannucce su un lato lungo delle pareti per formare la prima riga. Anche se i tagli non sono del tutto precisi non importa, quello che conta è che le cannucce siano allineate sul lato esterno
- Creare le righe di cannucce fino a coprire l’altezza dei lati corti
- Chiudere la scatola

- Lasciar asciugare la colla alcune ore
Fonte: Momenti DIY: Wok e cannucce, parte I (Il link purtroppo non esiste più)
Ti potrebbe interessare anche:
Dic 17 2013
Snoot Grid fai da te
Lo snoot-grid è una griglia da apporre di fronte al flash per eliminare la componente laterale della luce, rendendo il fascio concentrato al centro ma con una morbida transizione tra lo spot circolare e l’esterno: l’utilità in fotografia è quella di creare scatti dove il soggetto viene evidenziato con la luce in maniera selettiva.
Occorrente:
Come si fa:
Fonte: Momenti DIY: Wok e cannucce, parte I (Il link purtroppo non esiste più)
Ti potrebbe interessare anche:
Ti potrebbe interessare anche: