Natale è già passato… ma non vi fa gola?
Occorrente:
Strumenti:
- grande ciotola
- setaccio
- cucchiaio di legno
- mattarello
- 3 piccole ciotole
- bottiglietta di plastica
- spatola
- casseruola
- tortiera
- panno da cucina
- spazzola
- piccolo bicchiere o tazza
- coltello da burro di legno
- coltello da cucina affilato
Ingredienti:
- 450 g (4 tazze) di farina, più circa 50 g (⅜ di tazza) per spolverare
- 180 ml (¾ di tazza) di latte
- 2 tuorli d’uovo (albume d’uovo per spennellare uso il pane)
- 8 g (1 ½ cucchiaino) di lievito secco attivo
- 30 g (2 cucchiai) di burro
- 70 g (⅓ tazza) di zucchero
- pizzico di sale
- 200 g (circa 1 tazza) di nutella
Contenuto non disponibile.
Per favore permettimi di utilizzare i cookie per migliorare la tua esperienza su tutorialmente, clicca accetto sul banner in basso
Come si fa:
- Tirate fuori il burro dal frigo
- Versate il latte in un pentolino e fatelo riscaldare a 30 ° C. Quando il latte è caldo, aggiungete il lievito e mescolate per scioglierlo. Lasciate riposare per 15 minuti

- Per una migliore qualità della pasta, setacciate la farina. Poi, in una grande ciotola, unite tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero e sale


- Separare i tuorli da albumi (è possibile utilizzare il trucco che abbiamo presentato qualche tempo fa)

- Aggiungere i tuorli, il burro e il lievito nella ciotola con gli ingredienti secchi

- Mescolate il tutto con un cucchiaio di legno

- Impastare la pasta per circa 7 minuti

- Se l’impasto è liscio e un po’ appiccicoso, mettetelo in una ciotola, coprite con un panno, e mettetelo in un luogo caldo. Lasciate lievitare per circa 40 minuti (deve raddoppiare le sue dimensioni). Quando l’impasto è quasi pronto, accendete il forno e fatelo riscaldare a 180°C e mettete la crema di cioccolato in una ciotola con acqua calda

- Mettete l’impasto su una superficie leggermente infarinata. Ricordatevi di tenere un po’ di farina a portata di mano

- Lavorate l’impasto per circa 1 minuto , poi dividetelo in 4 parti uguali

- Prendete una della quattro parti, fatene una pallina e stendetela a cerchio. Deve diventare di 2-3 mm di spessore circa

- Posizionate il cerchio di pasta su un pezzo di carta da forno. Prendete una tortiera e mettila sul primo strato in modo da lasciare l’impronta del cerchio


- Ora, coprite l’area contrassegnata con un sottile strato di nutella . Il modo più semplice è quello di utilizzare un coltello da burro di legno o un coltello da tavola, senza punta

- Stendete un altro strato di pasta, collocatelo su quello precedente e segnate la tortiera su di esso. Poi, mettete la crema al cioccolato sulla zona segnata. Ripetete la procedura con lo strato successivo


- Infine, ecco che arriva l’ultimo strato 🙂 Mettetelo su quelli precedenti e copritelo con la tortiera. Tagliate la pasta in eccesso con un coltello

- Usando un piccolo bicchiere o una tazzina, segnate il centro della torta

- Dividete la torta in quarti – iniziare a tagliare dal cerchio marcato (ricordatevi di lasciare il centro intatto!) Poi , dividete ogni quarto a metà e ogni ottavo di nuovo a metà. Alla fine avrete 16 parti uguali


- Prendete due parti vicine con entrambe le mani e delicatamente attorcigliatele in direzioni opposte. Ripetete con tutte le coppie per formare una stella a otto braccia

- Piegate sotto gli angoli esterni di ciascuna coppia per creare una forma rotonda



- Yuppiiiie! La tua stella di pane e nutella è quasi pronta!
- Spennellate la superficie del pane con l’albume prima di metterlo in forno

- Cuocere in forno per circa 15-20 minuti. Per i primi 10 minuti accendete solo la piastra sotto, Poi accendete anche quella superiore

Sentite che buon profumino? Tutti a tavola!!!

Fonte: How to make braided nutella star bread
Feb 19 2014
Stella di pane e nutella
Natale è già passato… ma non vi fa gola?
Occorrente:
Strumenti:
Ingredienti:
Per favore permettimi di utilizzare i cookie per migliorare la tua esperienza su tutorialmente, clicca accetto sul banner in basso
Come si fa:
Sentite che buon profumino? Tutti a tavola!!!
Fonte: How to make braided nutella star bread
Ti potrebbe interessare anche: