Prima una piccola introduzione 😀 :
Quando fa caldo ogni momento è un buon momento per un gelato!
…ma…
“posso mangiare anche io un gelato?”
“ma ne stai mangiando 5 al giorno!”
Quindi ho cominciato a mangiare i gelati di nascosto! …ma appena cominciavo a spacchettare il cornetto lo scricchiolìo della carta arrivava fino alle grandi orecchie della mia piaccola Masha
Ho provato delle alternative…
Ghiaccioli di frutta! Freschi e sani!
Ok, mi sono divertita un po’ con i bellissimi cartoni animati di Masha e Orso ma quello che volevo raccontarvi è che ho finalmente comprato gli stampi per fare i ghiaccioli, ho provato a farli con la frutta fresca e vengono buonissimi!
Questi sono gli stampi che ho comprato:
e sono molto soddisfatta!
Sono della grandezza giusta per un bambino e hanno un bel supporto stabile che mi permette di tenerli dritti finché il preparato si ghiaccia; successivamente posso infilarli in mezzo al supporto e occupano poco spazio nel mio piccolo freezer!

E ora la ricetta, più o meno è sempre la stessa:
- Lava, sbuccia un frutto a scelta

- Aggiungi del succo di limone (io in realtà lo uso congelato, grattugio buccia e polpa e aggiungo un cucchiaio per sei formine)

- Se ti sembra troppo denso aggiungi acqua
- Frulla

- Assaggia! Se serve aggiusta di limone e zucchero e mescola (o rifrulla)
- Riempi gli stampini

- Riponi in congelatore per qualche ora
- Mangia!!!

Fin’ora ho provato questi:
- ghiaccioli al melone: buonissimo!
- ghiaccioli all’anguria: buonissimi anche loro!
- ghiaccioli alla pesca: ho aggiunto zucchero perché erano aspre e poco saporite ma sono venuti buoni
- ghiaccioli alla banana: ho usato banane molto mature che nessuno aveva più voglia di mangiare perché erano tutte annerite, buonissimi!
Alcuni consigli:
- non aggiungere zucchero se non è proprio necessario, verranno buonissimi lo stesso!
- i limoni in estate ammuffiscono molto in fretta: io li tengo in congelatore, li tiro fuori per grattugiarli e li rimetto in freezer; per i miei ghiaccioli ho grattugiato sia la buccia che il succo (attenzione: se vuoi usare anche la buccia compra dei limoni con l’indicazione “buccia edibile”)
- non riempire troppo le formine, il preparato diventando ghiaccio si “gonfia” un po’
Ti potrebbe interessare anche:
Ghirlande per l'estate: palloncini di frutta
Biplano di ghiaccioli e mollette da bucato
Troppo caldo? PIÑATA a gelato!
Arcobaleno di uova
Un arcobaleno sotto vuoto
Lug 10 2017
Tanti ghiaccioli alla frutta!
Quando fa caldo ogni momento è un buon momento per un gelato!
…ma…
Quindi ho cominciato a mangiare i gelati di nascosto! …ma appena cominciavo a spacchettare il cornetto lo scricchiolìo della carta arrivava fino alle grandi orecchie della mia piaccola Masha
Ghiaccioli di frutta! Freschi e sani!
Ok, mi sono divertita un po’ con i bellissimi cartoni animati di Masha e Orso ma quello che volevo raccontarvi è che ho finalmente comprato gli stampi per fare i ghiaccioli, ho provato a farli con la frutta fresca e vengono buonissimi!
Questi sono gli stampi che ho comprato:
e sono molto soddisfatta!

Sono della grandezza giusta per un bambino e hanno un bel supporto stabile che mi permette di tenerli dritti finché il preparato si ghiaccia; successivamente posso infilarli in mezzo al supporto e occupano poco spazio nel mio piccolo freezer!
E ora la ricetta, più o meno è sempre la stessa:
Fin’ora ho provato questi:
Alcuni consigli:
Ti potrebbe interessare anche:
Ti potrebbe interessare anche: