Questo primo sole, non vi fa venire voglia di spiagge sabbiose e di mare?
Purtroppo alle vacanze manca ancora un bel pò di tempo 🙁
Non siate tristi e chiamate i bambini ! Oggi creeremo un “micromare” tutto nostro con una piccola medusa che ci terrà compagnia nell’attesa dell’estate!
E’ un tutorial che ho preso da “bhoomplay’s blog” 😉
Occorrente:
- un sacchetto di plastica trasparente
- una bottiglia di plastica
- filo
- colorante alimentare blu
- forbici
- acqua
Difficoltà: facile
Contenuto non disponibile.
Per favore permettimi di utilizzare i cookie per migliorare la tua esperienza su tutorialmente, clicca accetto sul banner in basso
Come fare:
- Appiattiamo il sacchetto, tagliamone via il manico e la parte inferiore (vedi figura 1)

- Tagliamo poi lungo entrambi i lati (vedi foto 2) e dividiamo il sacchetto per ottenere 2 fogli di plastica – ne utilizzeremo uno solo.
- Dal centro del foglio di plastica, formiamo un piccolo palloncino per fare la testa e leghiamolo con il filo – non troppo stretto (vedi figura 3). È necessario che rimanga, nel punto della legatura, un piccolo foro dal quale far entrare dell’acqua.
- A questo punto avremo la testa del polpo (formata dal palloncino) e il resto del sacchetto saranno i suoi tentacoli.
- Per ottenere i tentacoli, tagliamo il foglio di plastica dal bordo fino, circa, alla testa.
- Otterremo circa 8-10 tentacoli (vedi figura 4).
Con ciascuno di essi formiamo 3-4 striscioline quello che è in eccesso lo eliminiamo (vedi foto 5).
Accorciamo alcuni tentacoli a caso in modo che ne rimangano alcuni lunghi e alcuni corti (vedi foto 6). Al termine, otterremo qualcosa di simile (il mucchio di sinistra è quello dei pezzi che abbiamo eliminato)

- Mettiamo un po’ d’acqua nella testa (attraverso il forellino che abbiamo lasciato) per renderla in grado di affondare (vedi figura 7).

- È necessario che lasciamo una bolla d’aria all’interno per far sì che sia in grado di galleggiare verso l’alto (vedi figura 8).
Riempiamo la bottiglia d’acqua e aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare blu (vedi figura 9).
Mettiamo la nostra medusa nella bottiglia. Avvitiamo il tappo e questo è tutto. 🙂
** Non dimentichiamo di assicurarci che il tappo sia ben chiuso e stretto prima di dare la bottiglia ai bambini. Io per maggio sicurezza ho spalmato la parte interna del tappo (quella che si avvita) di bostik **
Fonte: make your own jellyfish in a bottle
Ti potrebbe interessare anche:
Come dividere il tuorlo e l'albume con una bottiglietta di plastica
Acqua, colori e...capillarità!
Una scopetta per la Befana
Come disegnare una mano in 3D
Pon pon a forma di cuore
Mar 10 2014
Una medusa in bottiglia
Questo primo sole, non vi fa venire voglia di spiagge sabbiose e di mare?
Purtroppo alle vacanze manca ancora un bel pò di tempo 🙁
E’ un tutorial che ho preso da “bhoomplay’s blog” 😉
Occorrente:
Difficoltà: facile
Per favore permettimi di utilizzare i cookie per migliorare la tua esperienza su tutorialmente, clicca accetto sul banner in basso
Come fare:
Con ciascuno di essi formiamo 3-4 striscioline quello che è in eccesso lo eliminiamo (vedi foto 5).
Accorciamo alcuni tentacoli a caso in modo che ne rimangano alcuni lunghi e alcuni corti (vedi foto 6). Al termine, otterremo qualcosa di simile (il mucchio di sinistra è quello dei pezzi che abbiamo eliminato)
Riempiamo la bottiglia d’acqua e aggiungiamo qualche goccia di colorante alimentare blu (vedi figura 9).
Mettiamo la nostra medusa nella bottiglia. Avvitiamo il tappo e questo è tutto. 🙂
** Non dimentichiamo di assicurarci che il tappo sia ben chiuso e stretto prima di dare la bottiglia ai bambini. Io per maggio sicurezza ho spalmato la parte interna del tappo (quella che si avvita) di bostik **
Fonte: make your own jellyfish in a bottle
Ti potrebbe interessare anche:
Ti potrebbe interessare anche: